fbpx
skip to Main Content

ADOLESCENZA

La fase cruciale della vita

L’ Adolescenza non è solo una fase temporale di transizione, ma piuttosto un processo organizzativo mentale verso la trasformazione propria dell’età adulta. Anche gli studi neuro-psicoanalitici supportano questa idea, mostrando il potente rimodellamento del cervello che avviene nel corso dell’ adolescenza.  Specifici sono i compiti evolutivi che questa età della vita comporta, quali  l’integrazione della sessualità e l’individuazione/separazione dal passato infantile. Nuove sensazioni perturbanti, mai sperimentate prima, emergono in adolescenza e riguardano l’avvento delle trasformazioni puberali: la tempesta ormonale, il cambiamento corporeo, la nuova statura fisica, la maturazione sessuale. Insomma siamo di fronte al periodo più difficile della vita che abbiamo attraversato tutti, e che tutti dovremmo ricordare.

La sfida adolescente

La crisi dell’adolescente di cui molti parlano è correlata con le profonde trasformazioni del corpo, del funzionamento mentale e delle relazioni sociali di questa particolare età della vita. Queste specifiche trasformazioni sono la vera sfida che impegna l’adolescente: integrare i cambiamenti del suo corpo indotti dalla pubertà, trasformare i suoi legami con i genitori idealizzati dell’infanzia, accettare il lutto della separazione dal mondo infantile e dalla onnipotenza ad esso correlata.

Come interveniamo sugli adolescenti

  • Collaborazioni scolastiche su fenomeni di bullismo e cyberbullismo
  • Lavoro con Gruppi Classe particolarmente difficili
  • Supervisione Insegnanti
  • Supporto per Genitori
  • Colloqui con i ragazzi individuali e/o in gruppo
Back To Top