fbpx
skip to Main Content

PSICOTERAPIA PSICOANALITICA

Conosci meglio te stesso tramite la psicoterapia

Non ci rendiamo conto di avere bisogno di aiuto sino a quando non iniziamo ad avvertire dentro di noi che non ce la facciamo più, e cominciamo a cercare qualcuno che si prenda cura di noi e ci dia una mano a comprendere cosa ci sta succedendo.

Perché consultare uno psicoanalista

Si può consultare uno psicoanalista di fronte ai tanti motivi di insoddisfazione e preoccupazione nella vita privata e professionale: la sensazione di essere intrappolati in problemi senza una via d’uscita, la difficoltà nell’esecuzione dei compiti della vita quotidiana, la fine di un amore,  la fatica o l’incapacità a creare e mantenere relazioni affettive, la sensazione di non farcela di fronte a malattie fisiche nostre o dei nostri cari. Ed ancora ci si può rivolgere ad uno psicoanalista per conoscerci di più, per capire cosa ci sta capitando quando ci sembra proprio di non capire più niente.

Erroneamente, rispetto a quanto si pensi, la analisi di stampo freudiano non si focalizza unicamente sul passato del paziente, ma riflette sul rapporto -fondamentale per chiunque- con le  nostre figure genitoriali introiettate, al fine di rielaborare il nostro presente e modificare il futuro. E i Sogni sono per lo psicoanalista lo scrigno prezioso dei movimenti e desideri inconsci del paziente: indicano alla coppia analitica una strada conoscitiva lastricata di pepite d’oro.

La psicoterapia psicoanalitica, quindi, quando condotta in maniera esperta e competente, è un’avventura affascinante e propulsiva che appassiona e ci cambia.

Back To Top